Centro Commerciale Naturale Vivi Caccamo: inaugurazione domenica 27 marzo
Caccamo – Domenica 27 Marzo 2011: Col patrocinio della locale PRO LOCO, in occasione della 19 Giornata di Primavera FAI e delle …
Caccamo – Domenica 27 Marzo 2011: Col patrocinio della locale PRO LOCO, in occasione della 19 Giornata di Primavera FAI e delle …
Il Comune di Caccamo organizza DOMENICA 5 Dicembre 2010 5ª SAGRA del Buccellato Degustazione di Salsiccia Pasqualora a cura delle macellerie ed altri prodotti tipici locali, Shopping Animazione Musicale, Accoglienza al Castello con personaggi in costume d’epoca ed ancora…
Attraverso il “Calendario 2011″ tutti avremo la possibilità di apprezzare le bellezze artistiche del nostro borgo medievale. Regalandolo, contribuiremo a far conoscere la nostra “Città d’Arte”.
Entro lunedì 13 settembre verrà recapitata ai destinatari citati sotto la petizione con allegate “612” firme raccolte dallo scrivente per richiedere l’installazione in tempi brevissimi di 30 tabelle di segnaletica stradale turistiche in altrettanti punti strategici recanti la dizione: “CACCAMO: Castello e borgo Medioevale”.
Lunedì 30 agosto in via Termitana, nei pressi del monumento ai caduti, dalle 20:00 alle 23:00 si conclude pubblicamente la petizione da noi indetta per chiedere l’installazione di 30 tabelle e frecce di segnaletica stradale-turistica recanti la dizione “Caccamo: Castello e borgo medioevale” nell’interesse di tutte le attività sociali, turistiche, culturali, economiche e produttive […]
OSSERVIAMO INSIEME dalla Riserva Naturale Orientata di PIZZO CANE: CACCAMO e il LAGO di ROSAMARINA, “smeraldo verde che esalta ed impreziosisce la bellezza della nostra Città”. Per sabato 14 Agosto 2010 alle 16,00 – davanti al monumento ai Caduti – è fissato l’appuntamento proposto dall’Associazione Culturale “SICILIA & DINTORNI” e dalla Redazione di “SOTTO il CASTELLO” per raggiungere tutti insieme un’oasi di tranquillità. […]
Finalmente da una settimana è in edicola – dedicato al mio Alessandro – il 1° dei quattro fascicoli della seconda edizione del libro “Caccamo è tutta un… Castello” in una veste pratica ed agevole, di facile consultazione anche per i turisti perché il borgo Medioevale è descritto e presentato non solo in italiano, ma anche in 5 lingue straniere. Racchiude 10 poesie di autori diversi dedicate al Castello e a Caccamo ed indicazioni […]
Domenica 22 Agosto si svolgerà a Caccamo (PA) la prima “Festa della Bandiera” a cura dell’Associazione Culturale Sbandieratori Città di Caccamo con la partecipazione di altri 4 gruppi provenienti da: Barrafranca, Camporotondo Etneo, Paternò e Vicari che sfileranno e si esibiranno in diverse piazze del Borgo Medioevale. L’accoglienza turistica e le visite culturali al Castello feudale più grande di Sicilia […]
Al fine di dare la “giusta visibilità” alla nostra Città d’Arte e nell’interesse di tutte le attività sociali, turistiche, culturali, economiche e produttive dell’intera cittadinanza – se interessati – vi invitiamo a firmare la petizione da noi indetta per chiedere l’installazione di 30 tabelle e frecce di segnaletica stradale-turistica in altrettanti punti strategici […]
FAI Sicilia in collaborazione con la delegazione FAI Caccamo, Pro Loco “Giorgio Ponte”, associazione culturale “Sicilia e Dintorni” organizza “L’arte fiamminga a Caccamo”, domenica 20 giugno 2010. Il programma dell’evento prevede visite commentate all’interno di alcune chiese e visite guidate in costume d’epoca al Castello Medievale più grande di Sicilia […] Apri l’articolo per leggere il programma completo e per informazioni sull’evento.